Il qi gong è un’arte millenaria, iniziata già nel 2000 a.C che utilizza la respirazione, la meditazione e movimenti lenti e controllati per liberare e far scorrere l’energia (qi) attraverso i meridiani, una serie di canali che attraversano il corpo, al fine di raggiungere un perfetto equilibrio, uno stato di benessere e, perché no, la longevità.
Vi sono moltissimi esercizi che variano a seconda degli stili e dell’ispirazione religiosa: taoista, buddhista o confuciana. Tutti comunque legati alla Medicina Tradizionale Cinese, quindi hanno uno scopo terapeutico, perché prevengono le malattie, aumentano le difese immunitarie e migliorano il benessere fisico e psichico.
È un lavoro fisico, ma non solo perché con il respiro agiamo anche sugli organi e sulla mente, calmandola ed entrando in uno stato di rilassamento, di concentrazione e di consapevolezza.
In questi gruppo eseguiremo degli esercizi statici e dinamici, specifici per ogni stagione, per poter rinforzare gli organi più deboli e portare armonia nel nostro corpo.
Gli esercizi non richiedono abilità particolari, ma sono adatti a tutti e a tutte le età.
Il gruppo sarà condotto da Paola Silvestri, allieva della dott.ssa Zhu nel corso di formazione triennale al metodo “Zang qi fa shi gong”.
PRIMO INCONTRO DI PROVA: VENERDI’ 01 FEBBRAIO 15.45-16.45.
ADESIONI IN SEGRETERIA.